plus minus gleich
toggle
toggle

Novità Raccolta Differenziata Loreto

Numero Verde Cosmari

Media Mensile
Raccolta Differenziata
14
Marzo
2020

Cosmari intensifica in tutti i Comuni dove svolge il servizio di igiene urbana la pulizia e sanificazione delle strade

E-mail Stampa PDF

Il Cosmari sta predisponendo su tutto il territorio di competenza ed in particolare nei Comuni dove effettua il servizio di igiene urbana, una sanificazione straordinaria di tutte le strade dei centri urbani.

Il servizio integrato di gestione dei rifiuti è inserito tra i servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità. A tal proposito il Cosmari, già nei giorni scorsi, ha elaborato una riorganizzazione sul territorio privilegiando l’attività di raccolta dei rifiuti e di pulizia e sanificazione dei luoghi esterni: piazze, strade e luoghi pubblici esterni. Il lavoro viene effettuato sulla base di un cronoprogramma dettato dai mezzi utilizzati e si garantisce che nei giorni a seguire saranno interessati tutti i Comuni dove Cosmari effettua il servizio di igiene urbana. Il programma verrà replicato, sulla base delle risorse disponibili, fino al termine dell’emergenza.

Leggi tutto...
 
13
Marzo
2020

Il Cosmari comunica la chiusura dei centri di raccolta e dei centri del riuso

E-mail Stampa PDF

La direzione aziendale del Cosmari, in accordo con il CdA e con i Comuni soci, comunica che a seguito dell'evolversi della situazione epidemiologica, il carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia e l'incremento dei casi nella Regione, ha ritenuto necessario adottare, sull'intero territorio  provinciale e sul Comune di Loreto, ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.

Pertanto si informa che dal 12 marzo 2020, fino a nuova comunicazione, tutti i Centri di Raccolta comunali e intercomunali (isole ecologiche) e i Centri del Riuso rimarranno chiusi al pubblico e quindi non sarà più possibile conferire rifiuti fino a nuova disposizione.

Sono, inoltre, sospese le attività che possono generare polveri sospese, come i soffioni delle spazzatrici o le attività di decespugliazione. Saranno incentivate le attività di disinfezione e di lavaggio con prodotti igienizzanti, nei limiti del personale disponibile. In proposito un ringraziamento va fatto a nome della società al personale che in questi giorni sta operando in condizioni difficili sul territorio: il nostro lavoro forse non è così evidente ma è necessario per contribuire alla risoluzione di questa grave emergenza da cui ci auguriamo di uscire presto.

Si ringraziano anche i cittadini per la collaborazione.

 
04
Ottobre
2019

ECOFORUM MARCHE L’economia circolare dei rifiuti Le Marche regione virtuosa con il 69,39% di raccolta differenziata. 162 i “Comuni Ricicloni” marchigiani ad aver superato il 65% di RD nell’anno 2018. Tra questi Camporotondo di Fiastrone ottiene il ricono

E-mail Stampa PDF

162 i “Comuni Ricicloni” marchigiani ad aver superato il 65% di RD nell’anno 2018. Tra questi Camporotondo di Fiastrone ottiene il riconoscimento “Comuni Rifiuti Free” per aver contenuto la produzione pro capite di secco residuo al di sotto dei 75 Kg/anno/abitante

L’Ikea è stata la location della III edizione dell’“Ecoforum Marche”, un appuntamento unico a livello regionale ideato da Legambiente e dedicato al confronto tra rappresentanti dei comuni, gestori dei rifiuti e cittadini sul tema della raccolta differenziata, sulle sfide future della nostra regione e sulle buone pratiche di gestione dei rifiuti verso un modello di economia circolare delle Marche. Nel corso dell’evento, è stata anche presentata la XVII edizione di “Comuni Ricicloni”, l’iniziativa di Legambiente che riconosce le migliori esperienze dei comuni marchigiani in tema di gestione dei rifiuti e sono stati premiati i “Comuni Rifiuti Free”, che si distinguono non solo per una buona raccolta differenziata, ma anche per la qualità delle attività di riciclo e per le buone politiche di prevenzione.

Leggi tutto...
 
05
Luglio
2019

Economia circolare e ambiente: gli italiani chiedono produzioni e prodotti green L’ambiente è tra le tematiche più sentite a livello locale e il 70% degli italiani è interessato ai temi della sostenibilità Il 78% delle aziende europee che ha adottato pr

E-mail Stampa PDF

In questi giorni si è tenuto a Roma l’Ecoforum, appuntamento annuale, tra i più importanti in Europa, promosso da Legambiente nazionale a cui ha partecipato anche Cosmari portando alla ribalta nazionale il proprio operato, edidenziando, in particolare, in questa edizione, l’importanza di effettuare, da un lato, con corretta gestione integrata dei rifiuti con una raccolta differenzaiata spinta, come il “Porta a Porta” e dall’altro di investire in una impiantistica, sempre più moderna, che consenta di poter recuperare e avviare al riciclo sempre più rifiuti, mediante i Consorzi di filiera del sistema Conai.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 2 di 62

Il presente sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in "Raccoltaportaaporta" acconsenti al loro uso; Per ulteriori informazioni visita la nostra pagina web privacy policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information