Nel corso di una conferenza stampa, il Presidente Marco Graziano Ciurlanti e il Direttore generale Giuseppe Giampaoli hanno comunicato ufficialmente che, a seguito dei recenti controlli, il CdA del Cosmari, in accordo con la direzione aziendale consapevole di aver sempre gestito le macerie del sisma in conformità a quanto disposto dalla normativa specifica, dal Piano Regionale di Gestione delle Macerie e dai provvedimenti autorizzatori e concessori, ha deciso, alla luce delle contestazioni ipotizzate dalla Procura della Repubblica di Macerata, di sospendere cautelativamente la gestione dei Siti di Deposito Temporaneo di Tolentino (MC) e Monteprandone (AP), con la richiesta al soggetto attuatore del Sisma e alla Regione Marche, che mediante l’ausilio dei propri organi tecnici, procedano, con la massima urgenza, a verificare la conformità e l’adeguatezza delle procedure di gestione fino ad oggi adottate da Cosmari. Ciò comporta la sospensione di tutte le attività di raccolta, trasporto e selezione di macerie del cratere marchigiano.
19
Marzo 2019 Il Cosmari sospende in via cautelativa l’attività di cernita delle macerie |
|
|
|
Altri articoli...
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >> |
|
Pagina 4 di 62 |