plus minus gleich
toggle
toggle

Novità Raccolta Differenziata Loreto

Numero Verde Cosmari

Media Mensile
Raccolta Differenziata
19
Marzo
2019

Il Cosmari sospende in via cautelativa l’attività di cernita delle macerie

E-mail Stampa PDF

Nel corso di una conferenza stampa, il Presidente Marco Graziano Ciurlanti e il Direttore generale Giuseppe Giampaoli hanno comunicato ufficialmente che, a seguito dei recenti controlli, il CdA del Cosmari, in accordo con la direzione aziendale consapevole di aver sempre gestito le macerie del sisma in conformità a quanto disposto dalla normativa specifica, dal Piano Regionale di Gestione delle Macerie e dai provvedimenti autorizzatori e concessori, ha deciso, alla luce delle contestazioni ipotizzate dalla Procura della Repubblica di Macerata, di sospendere cautelativamente la gestione dei Siti di Deposito Temporaneo di Tolentino (MC) e Monteprandone (AP), con la richiesta al soggetto attuatore del Sisma e alla Regione Marche, che mediante l’ausilio dei propri organi tecnici, procedano, con la massima urgenza, a verificare la conformità e l’adeguatezza delle procedure di gestione fino ad oggi adottate da Cosmari. Ciò comporta la sospensione di tutte le attività di raccolta, trasporto e selezione di macerie del cratere marchigiano.

Leggi tutto...
 
02
Marzo
2019

Gli operatori del Cosmari hanno rinvenuto un pitone morto tra i rifiuti organici

E-mail Stampa PDF

Quando si dice che si butta via tutto e di più. E’ vero che gli operatori Cosmari sono abituati a vedere tra i rifiuti ogni tipo di cosa od oggetto ma l’altro giorno sono davvero rimasti increduli. Infatti mentre caricavano i rifiuti organici nella tramoggia per avviarli al ciclo di maturazione per trasformarli in compost di qualità, sono rimasti basiti nel vedere qualcosa che penzolava fuori. In pratica era un serpente. E solo ad un controllo più accurato ci è resi conto che si era di fronte ai resti di un pitone di qualche metro e di una circonferenza ragguardevole.

Probabilmente il proprietario, alla morte dell’animale, pur essendo protetto, forse non avendone denunciato il possesso, ha pensato bene di liberarsene, buttando il serpente all’interno di un sacchetto, nel contenitore stradale marrone per i rifiuti organici. Solo durante la fase di controllo da parte degli operatori dell’impianto di compostaggio del Cosmari ci si è accorti dell’errato e macabro conferimento.

 
22
Febbraio
2019

Chiusura Temporanea - Centro di raccolta del Comune di Castelraimondo

E-mail Stampa PDF

Si comunica che a causa di alcuni lavori il Centro di raccolta del Comune di Castelraimondo, ubicato il località Ele, resterà chiuso al pubblico nelle giornate di lunedì 25 e martedì 26 febbraio 2019.

Infatti verranno effettuati i lavori di asfaltatura della strada e del piazzale che ospita il nuovo Centro del Riuso Intercomunale.

Cosmari e l’Amministrazione comunale si scusano per i disagi ma l’intervento consentirà di avere una isola ecologica ancora più funzionale alle esigenze di tutti i cittadini e degli operatori.

 

 
23
Gennaio
2019

Rinviata la cerimonia di inaugurazione del centro del Riuso Intercomunale di Castelraimondo

E-mail Stampa PDF

Si comunica che a causa del maltempo è stato deciso di rinviare la cerimonia di inaugurazione del nuovo Centro del Riuso Intercomunale di Castelraimondo che era in programma per sabato 26 gennaio.

Il Centro del Riuso è stato realizzato in località Ele, proprio di fianco al centro di raccolta comunale, con l’intento di dare una seconda vita agli oggetti che non di usano più e che possono essere utili ad altre persone.

Infatti si possono portare o prelevare beni di consumo ancora in buono stato e funzionanti che possono essere efficacemente utilizzati per gli usi, gli scopi e le finalità originarie.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 4 di 62

Il presente sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in "Raccoltaportaaporta" acconsenti al loro uso; Per ulteriori informazioni visita la nostra pagina web privacy policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information