Impianto
di CompostaggioIl processo del compostaggio rappresenta la riproduzione a livello industriale, in condizioni controllate ed accelerate dei meccanismi di degradazione della sostanza organica che si manifestano in natura.
Il compost da un punto di vista agronomico è considerato un ammendante, migliora quindi le caratteristiche fisico meccaniche del suolo con discreto effetto concimante, è quindi in grado di sostituire completamente la letamazione ed in parte anche le fertilizzazione.
Scarti organici utilizzati sono:
• Rifiuto organico proveniente da raccolta differenziata domestica e delle mense;
• Scarti della trasformazione agroalimentare, del commercio e della distribuzione di prodotti agroalimentari;
• Sfalci, potature e materiale lingeo cellulosico;
Definizione delle fasi del processo di produzione:
1 Ricezione verde ed umido;
2 Stoccaggio separato di verde e umido;
3 Ispezione visiva della qualità ed eventuale allontanamento di corpi indesiderati;
4 Triturazione verde;
5 Miscelazione;
6 Biossidazione accelerata in trincee dinamiche ovvero in biocelle scarrabili;
7 Seconda maturazione in capannone confinato;
8 Raffinazione;
9 Stoccaggio compost raffinato.